Con questi biglietti d'ingresso per il Museo Archeologico di Heraklion potrai visitare un mondo di preziosi manufatti e la storia della civiltà minoica.
Visita le sale d'epoca che ti illustreranno l'evoluzione cronologica della civiltà.
Esamina una collezione di manufatti che includono resti inestimabili della storia greca risalenti a 5000 anni fa.
Ammira reperti come il Disco di Festo e la "Dea Serpente" per approfondire le tue conoscenze di storia greca.
Lasciati stupire dagli esempi di arte minoica e dagli affreschi con secoli di storia.
Inclusioni
Biglietti d'ingresso per il Museo Archeologico di Heraklion
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Scopri il Museo Archeologico di Heraklion, uno dei musei più famosi d'Europa che ospita i pezzi più inestimabili della storia e dell'arte minoica.
Con un'audioguida in inglese o tedesco da scaricare sullo smartphone, puoi visitare con calma la vasta collezione di opere antiche.
Fai un viaggio indietro nel tempo esaminando i manufatti della preistoria e della storia cretese, che si estendono su un periodo di oltre 5.500 anni, dal Neolitico all'epoca romana.
Tra i reperti da non perdere ci sono il ciondolo con le api d'oro, il disco di Festo, la dea dei serpenti, il rhyton in pietra a forma di testa di toro e l'anello del re Minosse.
Ammira gli affreschi minoici come quello del salto del toro, del principe dei gigli, delle Dame in blu e altri ancora.
La guida offre numerose informazioni sulla storia e oltre 80 aneddoti meno noti sulla vita nell'antichità. Puoi tranquillamente ascoltare la guida anche in seguito, dopo la visita.
Inclusioni
Accesso a tutte le sezioni del museo
Tour guidato in inglese o tedesco per smartphone (solo Android e iOS)
Contenuti offline (testo, narrazione audio e mappe)
Servizi esclusi
Guida dal vivo
Smartphone e cuffie/auricolari
Trasferimenti e trasporto
Il museo è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
È consentito scattare fotografie (senza flash e treppiedi).
Non dimenticare di scaricare il biglietto e l'audiotour in anticipo con una connessione Wi-Fi, visto che la ricezione potrebbe essere limitata nell’area.
Accertati di avere spazio di memoria sufficiente sul telefono (100-150 MB), per scaricare l'audioguida.
Le audioguide non sono compatibili con gli smartphone Windows, iPhone 5/5C o precedenti, iPod Touch di quinta generazione o precedenti, iPad di quarta generazione o precedenti e iPad Mini di prima generazione.
Dopo la prenotazione riceverai un'e-mail con le istruzioni per scaricare l'audioguida. Non dimenticare di controllare la cartella dello spam o della posta indesiderata, se non ricevi l'email.
Assicurati che lo smartphone sia completamente carico e porta con te le cuffie per approfittare dell'audiotour nelle migliori condizioni.
Tieni presente che la fila all'ingresso può essere piuttosto lunga e potresti dover aspettare un po' prima di entrare.
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Biglietti
NaN
Museo Heraklion: biglietti d'ingresso al museo archeologico di Candia
Con questi biglietti d'ingresso per il Museo Archeologico di Heraklion potrai visitare un mondo di preziosi manufatti e la storia della civiltà minoica.
Visita le sale d'epoca che ti illustreranno l'evoluzione cronologica della civiltà.
Esamina una collezione di manufatti che includono resti inestimabili della storia greca risalenti a 5000 anni fa.
Ammira reperti come il Disco di Festo e la "Dea Serpente" per approfondire le tue conoscenze di storia greca.
Lasciati stupire dagli esempi di arte minoica e dagli affreschi con secoli di storia.
Biglietto per il Museo archeologico di Heraklion con audioguida
Scopri il Museo Archeologico di Heraklion, uno dei musei più famosi d'Europa che ospita i pezzi più inestimabili della storia e dell'arte minoica.
Con un'audioguida in inglese o tedesco da scaricare sullo smartphone, puoi visitare con calma la vasta collezione di opere antiche.
Fai un viaggio indietro nel tempo esaminando i manufatti della preistoria e della storia cretese, che si estendono su un periodo di oltre 5.500 anni, dal Neolitico all'epoca romana.
Tra i reperti da non perdere ci sono il ciondolo con le api d'oro, il disco di Festo, la dea dei serpenti, il rhyton in pietra a forma di testa di toro e l'anello del re Minosse.
Ammira gli affreschi minoici come quello del salto del toro, del principe dei gigli, delle Dame in blu e altri ancora.
La guida offre numerose informazioni sulla storia e oltre 80 aneddoti meno noti sulla vita nell'antichità. Puoi tranquillamente ascoltare la guida anche in seguito, dopo la visita.